A Benevento la prima soluzione abitativa alimentata ad idrogeno: è la prima in Europa. A realizzarla sono state l’Università del Sannio e la società STRESS S.c.ar.l. (in collaborazione con Università degli Studi del Molise e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale).

L’edificio è il dimostratore in scala reale del progetto di ricerca SMART CASE “Soluzioni innovative multifunzionali per l’ottimizzazione dei consumi di energia primaria e della vivibilità indoor nel sistema edilizio”. Un progetto che illustra, in tutta la sua originalità, quanto siano possibili ed efficienti altre fonti di energia.

La casa, da edificio a energia quasi zero (nZEB – nearly Zero Energy Building), diventa un edifico H-ZEB (Hydrogen Zero Emission Building): alla produzione di energia rinnovabile da fonte solare e geotermica già implementata si aggiunge infatti l’installazione di una cella a combustibile alimentata al 100% da idrogeno per la produzione combinata di energia elettrica e calore che soddisfano le richieste energetiche dell’edificio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui