Il Superbonus e il Sismabonus al 110 per favorire l’efficientamento energetico e gli interventi antisismici sono pienamente operativi. Lo fa sapere il Ministero dello Sviluppo economico con una nota sottolineando che ieri sera i provvedimenti sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale.
I due provvedimenti ministeriali definiscono sia i requisiti tecnici per accedere alle agevolazioni fiscali sia la modulistica e le modalità di trasmissione dell’asseverazione. Il Mise parla di “una misura fondamentale per la ripresa dell’economia”, che garantisce a tutti i cittadini “la possibilità di realizzare interventi di riqualificazione degli edifici”.
A partire dal prossimo 15 ottobre potrà essere inviata all’Agenzia dell’entrate la comunicazione che consentirà di optare, al posto della fruizione diretta della detrazione fiscale, per uno sconto da parte dei fornitori dei beni e servizi o, in alternativa, per la cessione del credito.
Importante novità per i condomini: sarà possibile fruire dell’agevolazione sulle parti comuni di un fabbricato anche nel caso in cui ci fossero delle irregolarità urbanistiche o catastali che riguardano una singola unità abitativa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui